Iniziativa realizzata con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Carbonella Fest

L'idea

Carbonella Fest è un festival genuino che racconta l’anima dei Sibillini in due giorni all’aria aperta tra mega grigliate, birra artigianale, giochi per grandi e piccini, escursioni, musica e libertà. Un evento sostenibile, pensato per un pubblico trasversale con un’attenzione particolare ai foodies, alle famiglie e a chi ama vivere esperienze a contatto con la natura.

La location – bellissima e selvaggia – è il Lago di Gerosa di Montemonaco. Lago artificiale con un’imponente diga che guarda le vette degli Appennini e i il verde dei suoi boschi.

Protagonista del Carbonella Fest – come lascia intuire il suo nome – è la brace e quanto di allegro e sostenibile questa cottura porta con sé. Un grande evento di valorizzazione dell’enogastronomia dei Sibillini in tutta la sua filiera, dal maiale nero della Marca, al carbone naturale di Cessa Palombo, alla birra agricola.

L’obiettivo del festival è quello di rilanciare il territorio montano del Piceno dopo la grave crisi generata dal Sisma del 2016. A tal proposito l’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno in seguito al bando Masterplanterremoto.

Organizzato daAmici per la Gola
ProgettoPiceno&Friends #masterplanterremoto
Con la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Scopri tutte le anime del Carbonella Fest

Le Aree del Festival

Star dell’evento è il Mega Braciere (costituito da 20 postazioni griglia) vista lago dove gli ospiti possono fare self grill. La carne si compra sul lago, brace, condimenti, stoviglie e tutto quello che può servire per una grigliata a regola d’arte viene messo a disposizione dal Festival.

Ma Carbonella Fest offre molto di più. Accademy, Pienta dei Piccoli, Osteria del Boschetto…

La risposte a tutte le tue domande

Informazioni i Utili

QUANDO&DOVE

sabato 11 e domenica 11 giugno, Lago di Gerosa, sponda di Montemonaco
Coordinate GPS: 42.887421, 13.364167

ORARI
Dalle 9.00 alle 22.00, ingresso libero. 

Scopri il Programma

Prenota le tue attività

Il Mega Braciere

Vivi le tante vite del Carbonella!

Prenota le tue attività: passeggiate, escursioni e laboratorio per i piccoli. Il Carbonella Fest è ad ingresso libero, solo alcune attività necessitano di prenotazione per garantirvi un servizio migliore.

Prenota i laboratori per i tuoi piccoli, le escursioni e le degustazioni.
E poi… al Carbonella Fest l’animazione, la musica, il Mega Braciere e i Chioschetti sono sempre operativi per vivere ogni momento in libertà.

mega braciere
Come funziona?

Il Mega Braciere è acceso dalle 9.30 alle 20.00: sono 26 postazioni barbecue che lavorano contemporaneamente.
Si prenota al momento dell’arrivo insieme all’acquisto della carne.
Ai condimenti, piatti e stoviglie pensiamo noi!

Dal Mega Braciere alle passeggiate, scopri le tante vite da vivere al Carbonella

Le aree del Festival

20 metri di braciere per le vostre grigliate. La carne si acquista in loco contestualmente alla prenotazione della postazione brace. Ad attrezzature, carbone, condimenti e stoviglie pensiamo noi. 

Un ristorante sotto al un bosco con la cucina dello chef Gianmarco Di Girolami e tanti chioschetti con proposte di street food di territorio.

12 vie di birre artigianali e agricole del territorio, spillate al momento guardando il Lago.

Un’area dedicata alle degustazioni di prodotti locali e alla cultura del territorio. A breve il programma con i laboratorio di assaggio.

Passeggiate, escursioni in kayak sul lago, yoga e tante altre esperienze per vivere la magia di Gerosa e dei Sibillini partendo dalla sponda del Festival.

carbnonella fest vacanze con bambini

Corsa con i sacchi, tiro alla fune e tanti altri giochi per grandi e piccini. Le animatrici de Le MarcheMagiche vi aspettando con laboratori artistici e spettacoli.

concerti sul lago di gerosa

Musica dal vivo e Dj Set per accompagnare tutta la giornata.

Un mercatino di sapori e artigianato con i produttori del Mercato della Terra di Comunanza e altre eccellenze montane.

Prenota le tue attività




    Attività del 11 Giugno

    La pineta dei piccoli
    Attività da prenotare

    Attività disponibili senza prenotazione
    • Giochi e animazione per grandi e piccini
    • Laboratorio libero: Ri-Usiamo, costruisci il tuo gioco green
    • Laboratorio libero: Costruisci il tuo acchiappasogni
    • Magico Mirko, spettacolo di magia vista lago
    Sibillini Accademy
    Attività da prenotare

    Attività disponibili senza prenotazione
    • Convegno “La salvaguardia della lana di Pecora Sopravissana”
    Esplora

    Attività del 12 Giugno

    La pineta dei piccoli
    Attività da prenotare

    Attività disponibili senza prenotazione
    • Giochi e animazione per grandi e piccini
    • Laboratorio libero: Ri-Usiamo, costruisci il tuo gioco green
    • Laboratorio libero: Costruisci il tuo acchiappasogni
    • Mago Gabriel, magia vista lago
    Sibillini Accademy

    Esplora

    X
    X